giovedì 28 gennaio 2016

Torta alle mele e amaretti

Ho sperimentato questa specialità...non solo ho avuto un grande successo ma ora mi viene richiesta spesso!


Ingredienti (torta da 24 cm di diametro)

- 250 g. Farina 00
- 50 g. Frumina
- 3 Uova
- 100 g. Amaretti
- 160 g. Zucchero
- 160 ml. Latte
- 120 g. Burro
- 5 Mele
- 1 Bustina Vanillina
- 1 Bustina lievito per dolci
- q.b. Liquore amaretto
- q.b. Zucchero di canna

Iniziate la preparazione preriscaldando il forno a 180°. In una terrina montate le uova con lo zucchero, finche il composto non diventerà gonfio e spumoso, aggiungete il liquore, gli aromi e il latte a filo. Montate di nuovo, aggiungete il burro sciolto, la farina e il lievito fino a miscelare bene gli ingredienti. Aggiungete ora 70 g. di amaretti spezzettati grossolanamente con le mani e 2 mele che avrete sbucciato, levato il torsolo e grattugiato grossolanamente. Mescolate bene e versate nella tortiera imburrata e infarinata. Versate sul composto le rimanenti mele sempre grattugiate, i 30 g. di amaretti e una spolverata di zucchero di canna. Infornate per 50 minuti a 180°, fate comunque la prova stecchino perchè potrebbero servire dei minuti in più. Lasciate raffreddare e servite.

Crostata alla crema pasticcera, mousse alla fragola e cioccolata bianca

Ottimo dolce da provare...


Ingredienti:

(Per la Frolla)

- 500 g. Farina 00
- 7 Cucchiai di Zucchero
- 3 Uova
- 150 g. Burro
- 1 Bustina di Lievito per dolci
- 1 Bustina di Vanillina
- 2 Cucchiai di Marsala

(Per la Crema)

- 500 ml. Latte
- 3 tuorli d’uovo
- 100 g. Zucchero
- 70 g. Farina
- 250 ml. Panna da montare
- Mezzo limone

(Per la Mousse)

- 300 g. Fragole
- 2 Fogli colla di pesce

(Per guarnire)

- 100 g. Cioccolato bianco

Iniziate la preparazione versando in una planetaria tutti gli ingredienti per preparare la pasta frolla seguendo l’ordine degli ingredienti scritti in alto. Una volta formato l’impasto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare un’ora in frigo. Preparate ore la crema pasticcera. Unite lo zucchero con i tuorli d’uovo e montate il tutto fino ad ottenere un composto spumoso. Unite la farina e mescolate. Riscaldate il latte in un pentolino, versatevi il composto e fatelo sciogliere. Riaccendete il fornello e girate continuamente con metà limone infilzato in una forchetta fino a quando la crema non sarà pronta. Lasciatela raffreddare e solo dopo unitevi la panna montata. Procedete ora con la preparazione della Mousse. Frullate le fragole, trasferitele in un pentolino e riscaldate la purea ottenuta. Unitevi la colla di pesce precedentemente ammollata e fatela sciogliere. Lasciate raffreddare il tutto. Prendete ora la frolla e stendetela. Sistematela in una tortiera per crostate e fate cuocere per 30 minuti a 180°. Se necessita lasciatela qualche minuto in più. Dovrà risultare dorata. Fatela raffreddare e procedete successivamente ad assemblare il tutto. Sulla base della crostata versate due cucchiai di mousse di fragole, aggiungete la crema pasticcera, una spolverata di cioccolato bianco e la restante mousse. Concludete con un’altra spolverata di cioccolato bianco. Mettete in frigo e togliate la torta qualche minuto prima di servire.