sabato 19 marzo 2016

Zeppole di San Giuseppe

Per la festa di San Giuseppe non possono mancare le famose Zeppole che Io preparo ogni anno seguendo passo passo la ricette della mia Mamma…vengono veramente buone e Vi invito a provarle. Farete un successone! 


 Ingredienti: 

Per le Zeppole (circa 36): 

- 500 g. Farina 00 
- 500 ml. Acqua 
- 100 g. Burro 
- 10 Uova medie (circa 60 g. di peso) 
- 2 Bustine Vanilina 
- q.b. Scorza di limone 
- Un pizzico di sale 

Per la Crema: 

- 1 Litro di Latte 
- 6 Tuorli d’uovo 
- 200 g. Zucchero 
- 140 g. Farina 
- 500 ml. Panna da montare 

Per guarnire: 

- Amarene sciroppate 
- q.b. Zucchero a velo

Iniziate la preparazione delle Zeppole di San Giuseppe mettendo in una pentola l'acqua, il burro tagliato a dadini e un pizzico di sale. Fate sciogliere il burro e portate a ebollizione. Spegnete il fuoco, aggiungete la farina, la buccia grattugiata di un limone e due bustine di vanillina. Mescolate e rimettete sul fuoco fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti della pentola. A questo punto aggiungete le uova, una ad una, mescolando bene e aspettando che la pasta assorbi bene prima di aggiungere il successivo. Mettete il composto in una siringa da pasticcere, foderate di carta da forno una teglia e create dei cerchi concentrici di pasta e dopo averli cotti in forno a 200° per circa 20 minuti preparate la crema (A me piace la Chantilly). Per prima cosa mettete il latte in un pentolino sul fuoco e portatelo al limite dell’ebollizione. In un'altra ciotola lavorate i tuorli, con lo zucchero semolato e la farina setacciata. Mescolate fino a quando non avrete ottenuto una crema gonfia e chiara. A questo punto versate a filo il latte, che nel frattempo avete lasciato intiepidire. Amalgamate il tutto e trasferite sul fuoco. Cuocete il tutto a fiamma bassa per una decina di minuti. Ricordate di mescolare continuamente con metà limone infilzato ad una forchetta finchè il composto non velerà il cucchiaio. Mentre la vostra crema pasticcera si raffredda passate a preparare la panna montata. Montate con le fruste elettriche la panna. Riponetela in frigo fino a che la crema pasticcera non si sia raffreddata per bene. A questo punto aiutandovi con una spatola in silicone incorporate gradualmente la panna montata alla crema pasticcera con un movimento delicato dal basso verso l’alto sempre perché la panna montata non deve smontarsi ma rimanere bella gonfia. A questo punto guarnite con la crema le Zeppole e aggiungete su ognuna un'amarena sciroppata (scolata precedentemente dallo sciroppo) e spolverate con zucchero a velo. Servite subito. Si conservano in frigo al massimo per due giorni.

Nessun commento:

Posta un commento