mercoledì 15 giugno 2016

Bomba al cioccolato e cocco

Oggi Vi presento un dolce fresco da preparare in queste calde giornate estive…la Bomba al cocco! 


Ingredienti:

- 300 g. Biscotti al cacao (Pan di stelle)
- 40 g. Burro
- 1 Cucchiaio Nutella
- q.b. Latte
- 200 g. Mascarpone
- 40 g. Zucchero a velo
- q.b. Cocco grattugiato

Iniziate la preparazione riducendo finemente nel mixer i biscotti al cioccolato. Unite il burro fuso, il cucchiaio di nutella e un po’ di latte. Impastate il tutto (avendo cura che l’impasto non risulti ne troppo duro e ne troppo morbido)e formate una palla. Impastate ora il Mascarpone con lo zucchero a velo e circa cinque cucchiai di cocco. Prendete la palla di cioccolato e rivestitela con la crema bianca al cocco. Modellate bene e poggiatela su un vassoio. Schiacciatela leggermente e spolverizzatela con del cocco grattugiato. Mettete in frigo per un giorno intero in modo che il tutto si compatti per bene. Servite freddo.

Involtini di melanzane allo speck

E’ tempo di melanzane…una ricetta semplice e veloce da preparare!


Ingredienti:

- 2 Melanzane
- 12 Fette di Spek
- 12 Fette di Provola affumicata + 100 g. grattugiata
- q.b. Pomodoro pelato
- Olio di semi
 - q.b. Olio EVO
- q.b. Farina 00
- q.b. Sale
- Basilico

Iniziate la preparazione sbucciando le melanzane. Ricavate 12 fette non molto grosse, infarinatele e friggetele in abbondante olio di semi. Scolatele e poggiatele su un foglio di carta in modo che venga assorbito l’olio. Preparate a parte un sughetto semplice con del pomodoro pelato, un po’ di cipolla e del basilico. Prendete ora le fette di melanzana, poggiate su ognuna una fetta di speck e una fetta di provola. Arrotolatele e mettetele in una teglia dove sulla base avete messo un pò di sugo. Versate su ogni involtino un po’ di sugo e un po’ di provola grattugiata. Infornate a 180° per 10 minuti. Servite calde.

venerdì 10 giugno 2016

Torta ringo alla nocciola

Oggi Vi consiglio di preparare questa delizia ai Ringo…sarà di sicuro un successo!


Ingredienti

Per la base

- 300 g. Biscotti tipo Oro Saiwa
- 6 Ringo alle nocciole
- 140 g. Burro
- una manciata di nocciole tritate

Per la crema

- 250 g. Panna fresca già zuccherata
- 200 g. Mascarpone
- 4 cucchiai di nutella
- 4 ringo alle nocciole
- 6 g. Colla di pesce
- 2 cucchiai di latte caldo

Per la decorazione

- Ringo alle nocciole
- Nocciole
- Zucchero a velo

Iniziate la preparazione prepararando la base di biscotti; tritare finemente i biscotti, metterli in una ciotola ed unire i ringo sbriciolati e le nocciole, unire al composto il burro fuso ed amalgamate bene il tutto. Rivestite uno stampo del diametro di 22 centimetri e possibilmente dai bordi alti con la carta forno, e versare il composto di biscotti, (lasciatene da parte una manciata per la decorazione finale) compattatelo bene ed alzate anche i bordi in modo che poi possa contenere la crema, dovete formare tipo un guscio. Mettete la base in frigorifero e preparate la crema. Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda, strizzatela e scioglietela in poco latte caldo. Montate la panna, unite il mascarpone, la nutella, i ringo sbriciolati e la colla di pesce filtrata attraverso un colino, mescolate bene e versate la crema nel guscio di biscotti preparati in precedenza. Decorare il dolce con i biscotti sbriciolati lasciati da parte mettendoli intorno e poi con i ringo e qualche nocciola. Mettere la torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di mangiarla oppure basta anche un oretta in freezer. Servire la torta fredda.