domenica 9 ottobre 2016

Cheesecake all'amarena

Una dolce idea di cheesecake per i palati più fini! 


Ingredienti: 

(Per la base) 

- 200 g. di Biscotti frollini 
- 100 g. di Burro 

(Per la crema) 

- 500 g. di Mascarpone 
- 200 g. di Formaggio spalmabile tipo Philadelphia 
- 100 ml. di Panna 
- 300 ml. di Yogurt bianco 
- 200 g. di Zucchero 
- 16 g. di gelatina in fogli 
- q.b. di Amarene 

Iniziate la preparazione frullando i biscotti nel mixer. Aggiungete il burro e mescolate. Versate il composto in uno stampo a cerniera col diametro di 28 cm che avete foderato sia dai lati che sulla base con della carta forno. Schiacciate per bene la base del cheesecake aiutandovi con un cucchiaio. Lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero. Aggiungete il mascarpone, lo yogurt, la panna montata e qualche cucchiaio del succo di amarene. Fate ammollare per dieci minuti la colla di pesce in acqua fredda. Fate bollire mezzo bicchiere di latte ed aggiungetevi la gelatina strizzata. Fatela sciogliere per bene, aggiungetela al composto del cheesecake e mescolate velocemente. Versate il composto nella tortiera e livellate per bene. Mettete il cheesecake in frigo almeno 4 ore e servite guarnendo con le amarene.

Fagottini di carne al pistacchio

L’altra sera avevo ospiti a cena e non volendo preparare sempre le solite cose mi sono dilettato a creare un secondo sfizioso che non mi portasse via tanto tempo ma che risultasse comunque gustoso… 


Ingredienti (4 Persone) 

- 16 Fettine di carne di vitello per carpaccio 
- 8 Fettine di provola 
- 200 g. di Farina di pistacchio 
- q.b. Olio EVO 
- q.b. Sale 

Iniziate la preparazione prendendo una fettina di carne alla volta, salatela e poggiate sopra mezza fettina di provola. Chiudete la fettina di carne a pacchettino avendo cura di sigillare bene i lati per non fare uscire la provola durante la cottura. Versate la farina di pistacchio in un piatto e fate rotolare i pacchettini di carne in modo tale da farli impanare per bene. Prendete ora 8 stecchini per spiedini e per ognuno infilzate 2 bocconcini di carne. Sistemateli in una pirofila che avete unto, versatevi sopra un filo d’olio e infornate a 180° per circa 20 minuti. Servire caldi.

Rotolo al cocco

Questa estate ho visto questo rotolo su internet. Mi sono cimentato nel prepararlo stravolgendo la ricetta e ne è venuto fuori un dolce fresco e soprattutto molto leggero. Ogni volta che lo preparo va subito a ruba. Ho deciso di inserire la ricetta per accontentare i miei amici che me la chiedono in continuazione.


Ingredienti: 

- 200 g. di Biscotti frollini 
- 200 g. di Biscotti alla nocciola 
- 30 g. di Cacao 
- 2 Cucchiai di Nutella 
- 140 ml. di Latte 
- 260 ml. di Panna già zuccherata 
- 3 Cucchiai di farina di Cocco 

Iniziate la preparazione frullando i biscotti nel mixer. Versate il tutto in una ciotola e unite il cacao e la nutella. Iniziate ad impastare aggiungendo poco alla volta il latte. Lavorate bene gli ingredienti fino ad ottenere un panetto ben legato. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un’ora. Nel frattempo montate la panna, poi aggiungete la farina di cocco e mescolate. Riprendete ora l'impasto di biscotto e stendetelo tra 2 fogli di pellicola trasparente con un matterello, dandogli uno spessore di circa 1 cm e una forma rettangolare. Stendete la crema con una spatola. Poi arrotolate delicatamente aiutandovi con la pellicola. Avvolgete il rotolo con la pellicola chiudendolo a caramella e mettetelo in frigo per almeno un’ora. Prima di servirlo tagliate le due estremità, spolverizzatelo di cocco o zucchero a velo secondo i vostri gusti e decoratelo con qualche fiore.

Involtini di prosciutto crudo e fagiolini

L’altra sera ho sperimentato una nuova ricetta…un mix di sapori interessante che ha colpito i palati degli ospiti a cui li ho presentati. 


Ingredienti 
- 8 Fette di prosciutto crudo 
- 8 Fette di provola 
- 500 g. Fagiolini cannellini 
- q.b. Pangrattato
- q.b. Olio EVO 
- q.b. Sale

Iniziate la preparazione pulendo i fagiolini. Versateli in una pentola con acqua bollente e scottateli. Una volta cotti scolateli e teneteli da parte. Prendete una fetta di prosciutto sulla quale poggiate una fetta di provola e un po’ di fagiolini e arrotolate il tutto. Disponete gli involtini in una teglia leggermente unta con olio EVO, salate leggermente, spolverate con un pò di pangrattato e un filo d’olio. Cuocete in forno a 160° per circa 20 minuti.