giovedì 15 ottobre 2015

Torta Raffaello

Mia Sorella che di solito non è molto golosa mi ha chiesto di prepararle la Torta Raffaello che aveva visto su internet. Mi sono fatto passare la ricetta che non mi convinceva molto. Ho apportato delle modifiche e Vi devo dire che è venuto fuori un dolce spettacolare che ora Vi presento!


Ingredienti per il Pan di Spagna:

- 4 Uova
- 200 g. Zucchero
- 200 g. Farina
- 1 Bustina di lievito per dolci

Per la farcitura interna ed esterna:

- 250 g. Mascarpone
- 250 g. Ricotta
- 250 g. Panna montata
- 200 g. Cioccolato bianco
- 70 g. Zucchero
- 60 g. Farina di cocco
- 90 g. Wafer alla Vaniglia

Per la bagna:

- 200 ml. di Acqua
- 2 Cucchiai di Zucchero
- 2 Fialette di aroma alla mandorla

Per decorare:

- q.b Farina di cocco
- 8 Raffaello

Iniziate la preparazione del Pan di Spagna sbattendo molto bene i tuorli d’uovo con lo zucchero e la vanillina, il composto dovrà essere molto molto spumoso. A parte montate gli albumi a neve durissima. Incorporateli alla preparazione e pian piano unite la farina ben setacciata e il lievito mescolando dal basso verso l'alto cercando di smontare il meno possibile il composto. Imburrate una tortiera del diametro di 28 cm e trasferitevi il composto appena preparato. Infornate la tortiera a 180°C per circa 18-25 minuti, sfornate il Pan di Spagna e lasciatelo leggermente intiepidire prima di toglierlo dalla tortiera. A questo punto tagliatelo in 2 dischi. Nel frattempo preparate la bagna. In un pentolino versate l’acqua e lo zucchero. Ponetelo sul fuoco e fate sciogliere lo zucchero fino a creare uno sciroppo. Unitevi le due fialette di aroma alla mandorla e lasciate raffreddare. Preparate la crema Raffaello mescolando il mascarpone con la ricotta. Dopo aver ottenuto una crema soffice e spumosa unite la panna montata. Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere al microonde. Quando il mascarpone, la ricotta e la panna saranno uniti, aggiungete il cioccolato freddo e mescolare bene. Aggiungete la farina di cocco e i wafer alla vaniglia tritati. Mescolate molto bene e mettete in frigo. Passate ora al montaggio della torta. Bagnate il primo disco di pan di spagna e farcitelo con la crema. Ponete il secondo disco di pan di spagna e bagnatelo nuovamente. Farcitelo esternamente con la crema rimanente. Decorate con farina di cocco e i Raffaello. La vostra torta è pronta. Fatela riposare per almeno 6 ore in frigo, dopodichè servite.

Muffin al Kinder cioccolato

L’altro giorno una mia Carissima cugina ha preparato degli ottimi Muffin al Kinder Cioccolato. Sono rimasto colpito dalla bellezza e ovviamente dal sapore…Mi sono fatto dare la ricetta che ora vi propongo e mi sono dilettato subito a prepararli. Mia Nipote si è fatta subito una bella scorpacciata per quanto erano buoni!


Ingredienti:

- 250 g. Farina
- 120 g. Zucchero
- 70 g. Burro
- 250 g. Yogurt alla vaniglia
- 1 Bustina di lievito per dolci
- 1 Bustina di vanillina
- 2 Uova
- 200 g. Barrette Kinder

Iniziate la preparazione mescolando la farina con la vanillina, il lievito e lo zucchero. Unite il burro fuso, lo Yogurt alla vaniglia e le uova e mescolate per bene. Una volta che l’impasto risulterà bello soffice unitevi le barrette tagliate a quadrotti. Prendete i pirottini per Muffin e riempiteli a metà con l’impasto. Metteteli in forno su una teglia e fateli cuocere a 180° per venti minuti. Raggiunto il tempo di cottura fate la prova stecchino. Se risulterà bagnato lasciate cuocere per qualche altro minuto. Sfornateli e servite non appena si saranno raffreddati.

Orecchiette al pesto di broccoli e bottarga

In questo periodo in cui i broccoli abbondano non poteva mancare un primo piatto abbinato alla bottarga . Una vera delizia tutta da provare!


Ingredienti:

- 350 g. Orecchiette
- 1 Broccolo grande
- 1 Cipolla
- 4 Cucchiai di latte
- 100 g. Ricotta affumicata
- q.b. Sale
- q.b. Olio EVO
- Bottarga grattugiata a piacere

Iniziate la preparazione pulendo il Broccolo. Tagliatelo in piccoli pezzi e bollitelo. Una volta cotto passatelo in padella dopo aver fatto appassire un pò di cipolla in un filo d'olio EVO. Trasferite il tutto nel mixer insieme alla ricotta affumicata e riducete il tutto a crema. In una pentola portate ad ebollizione l’acqua della pasta leggermente salata, versatevi le orecchiette e una volta cotte trasferitele in una padella insieme al pesto di broccoli e quattro cucchiai di latte. Amalgamate il tutto insieme ad una manciata di bottarga grattugiata e servite ben caldo.

martedì 6 ottobre 2015

Fagottini di pollo e speck ripieni di crema ai pistacchi e salvia

Oggi vi presento una ricetta molto gustosa da preparare nelle occasioni speciali o durante una cena con amici. I fagottini di pollo e speck ripieni di crema al pistacchio e salvia. Davvero buoni…provateli!




Ingredienti:

- 12 Fettine sottili di petto di pollo
- 12 Fette di speck
- 250 g. di Philadelphia
- 15 Foglie di salvia
- 100 g. di pistacchi
- q.b. Farina
- q.b. Olio EVO
- q.b. Vino Bianco
- q.b. Sale

Iniziate la preparazione prendendo il mixer per preparare la crema ai pistacchi e salvia. Inserite la Philadelphia, la salvia e i pistacchi e frullate fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e il composto sarà abbastanza spumoso. Prendete le fettine di pollo, salate leggermente e con un cucchiaino prendete un po’ del composto. Spalmatelo sulla fetta di pollo e arrotolatela. Avvolgete il tutto con due fette di speck incrociandole in modo da formare dei pacchettini e passateli in un po’ di farina. Prendete una teglia, versatevi un filo d’olio e riponetevi i fagottini, fateli cuocere sfumandoli con un po’ di vino bianco. Quando saranno ben dorati e avranno formato una leggera cremina sono pronti. Serviteli ben caldi.

Penne rucola e pancetta alla crema di formaggi

Ieri mi sono dilettato a creare un nuovo primo piatto veramente molto gustoso e che Vi permetterà di fare un grande figurone utilizzando pochi ingredienti. Ho aperto il frigo e avevo tanti piccoli pezzetti di formaggio e della rucola regalatami da un'amica…da qui la nascita di questo grande piatto!



Ingredienti:

- 500 g. Penne rigate
- 300 g. Rucola
- 200 g. Pancetta affumicata
- 50 g. Gorgonzola
- 50 g. Emmental
- 50 g. Fontina
- 50 g. Provola affumicata
- 25 g. Pecorino grattugiato
- 25 g. Parmigiano grattugiato
- q.b. Olio Evo
- q.b. Pepe nero
- q.b. Peperoncino Piccante
- q.b. Sale

Iniziate la preparazione prendendo una padella. Versatevi un filo d'olio EVO e fate soffriggere la pancetta tagliata a cubetti con un po' di pepe nero e peperoncino piccante. A metà cottura unitevi la rucola tagliata con la mezzaluna. Intanto mettete a bollire l'acqua della pasta. In un'altra padella fate sciogliere tutti i formaggi fino a farli diventare una crema. Se serve aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura. Una volta raggiunto il bollore versate le penne nell'acqua leggermente salata, portatela a cottura e scolatela. Unite alla pasta la pancetta con la rucola e la crema di formaggi. Mescolate per bene e servite ben calda.