La grande ricetta Pennette con salmone e vodka è un modo gustoso di rivisitare un grande classico della cucina degli anni ’70. Infatti in quegli anni, le pennette alla vodka impazzavano nelle cucine di tutto il mondo soprattutto per i tempi di preparazione molto veloci. Anche oggi dalle feste ai giovani single alle prime armi ai fornelli, le pennette con salmone e vodka sono indiscutibilmente una scelta valida per portare in tavola un primo piatto semplicissimo e gustoso.
Mezze penne Salmone e Vodka
- 400 g. Mezze penne rigate
- 200 g. Salmone affumicato
- 35 g. Cipolla bianca
- 40 g. Vodka secca
- 150 g. Pomodori ciliegino
- 200 g. Panna da cucina
- 40 g. Olio d'oliva extravergine
- 10 g. Basilico
- 10 g. Prezzemolo
- q.b. Sale
- q.b. Pepe nero
Lavare i pomodorini e poi tagliateli, tritate la cipolla bianca al coltello e versatela in una casseruola e lasciate insaporire nell’olio extravergine d’oliva per qualche istante. Nel frattempo tagliate il salmone a striscioline e saltate nel tegame insieme all’olio e alla cipolla. Sfumate con la vodka facendo attenzione alla possibile fiammata di ritorno che comunque si estinguerà una volta evaporato l’alcool, aggiungete i pomodorini tagliati e aggiustate di sale e anche di pepe, se vi piace, e infine aggiungete anche la panna, il basilico e il prezzemolo tritati finemente. Mentre il condimento continua la sua cottura , passate alla pasta, quindi non appena l’acqua sarà in ebollizione calate le pennette e lasciatele cuocere al dente. Quindi scolatele, e versate le pennette nel sugo aggiungendo un po’ di acqua di cottura che avete lasciato da parte nel caso in cui il sugo si fosse troppo ristretto. Lasciate cuocere per qualche istante in modo da lasciarle insaporire. A questo punto le pennette con salmone e vodka sono pronte, non vi resta che servirle subito ancora caldissime con una spolverata di prezzemolo tritato finemente.
Nessun commento:
Posta un commento