Mangiare la frutta fa bene alla salute perché contiene tante sostanze importantissime per la salute come le vitamine e gli antiossidanti. Però è anche verro che la frutta è piena di zuccheri e che di conseguenza possa essere molto più calorica del previsto. I nutrizionisti consigliano di mangiare un frutto come spuntino e poi consumare tanta verdura, soprattutto a foglia, decisamente più light. Ma Io ho trovato un modo più semplice per mangiarla senza esagerare…anche se però gli zuccheri in questo caso aumenteranno visto che si tratta di un dolce buonissimo!
Torta alla Frutta
Pan di Spagna
- 5 Uova
- 250 g. di Zucchero
- 250 g. di Farina
- 1 Bustina di Lievito per dolci
Crema Chantilly
- 500 ml. di Latte
- 3 Tuorli d'uovo
- 100 g. di Zucchero
- 70 g. di Farina
- 250 ml. di Panna
Decorazione
- Frutta a piacere
- Gelatina per dolci
Iniziate la preparazione del Pan di Spagna sbattendo molto bene i tuorli d’uovo con lo zucchero e la vanillina, il composto dovrà essere molto molto spumoso. A parte montate gli albumi a neve durissima. Incorporateli alla preparazione e pian piano unite la farina ben setacciata e il lievito mescolando dal basso verso l'alto cercando di smontare il meno possibile il composto. Imburrate una tortiera del diametro di 28 cm e trasferitevi il composto appena preparato. Infornate la tortiera a 180°C per circa 18-25 minuti, sfornate il Pan di Spagna e lasciatelo leggermente intiepidire prima di toglierlo dalla tortiera. A questo punto procediamo con la preparazione della crema chantilly. Per prima cosa mettete il latte in un pentolino sul fuoco e portatelo al limite dell’ebollizione. In un'altra ciotola lavorate i tuorli, con lo zucchero semolato e la farina setacciata. Mescolate fino a quando non avrete ottenuto una crema gonfia e chiara. A questo punto versate a filo il latte, che nel frattempo avete lasciato intiepidire. Amalgamate il tutto e trasferite sul fuoco. Cuocete il tutto a fiamma bassa per una decina di minuti. Ricordate di mescolare continuamente con metà limone infilzato ad una forchetta finchè il composto non velerà il cucchiaio. Mentre la vostra crema pasticcera si raffredda passate a preparare la panna montata. Montate con le fruste elettriche la panna. Riponetela in frigo fino a che la crema pasticcera non si sia raffreddata per bene. A questo punto aiutandovi con una spatola in silicone incorporate gradualmente la panna montata alla crema pasticcera con un movimento delicato dal basso verso l’alto sempre perché la panna montata non deve smontarsi ma rimanere bella gonfia. Cominciamo con composizione della torta. Dividete il Pan di spagna in due dischi uguali, bagnate con il succo delle pesche sciroppate, e incorporatevi metà della crema preparata. Ricoprite con l’altro disco di Pan di spagna e bagnate con il restante succo. Unite il resto della crema, spalmatela anche sui bordi e cominciate a decorare con la frutta a vostro piacimento. (In foto trovate una mia creazione…potete prendere spunto da quella). Una volta decorata la torta, spennellate la frutta con gelatina trasparente per dolci.
Nessun commento:
Posta un commento