giovedì 24 settembre 2015

Nutellotti

Oggi mi sono dilettato a preparare i Nutellotti. Una ricetta molto semplice che rende felici adulti e bambini. Provateli…sono un'ottima alternativa per la colazione del mattino e perché no anche come dolce di fine pasto!


Ingredienti:

 Per i biscotti

- 180 g. Nutella
- 150 g. Farina 00
- 1 Uovo intero

Per la farcia

- q.b. Nutella
- q.b. Granella di nocciole

Iniziate la preparazione unendo la nutella e l'uovo. Mescolate per bene e pian piano unite la farina. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per circa venti minuti. Una volta lasciata riposare, tiratela fuori dal frigo e formate delle palline dal peso di circa 25 g. ciscuno. Mettetele man mano in una teglia rivestita di carta formo avendo cura di distanziarli l'uno dall'altro. Con il dito praticate un piccolo foro su ogni pallina in modo da poterli farcire una volta cotti. Cuoceteli in forno a 180° per 10 minuti. Una volta sfornati lasciateli raffreddare e farciteli con la nutella e la granella di nocciole.

Lasagne al pesto

Ieri ho assaggiato per la prima volta le lasagne al pesto fatte da mia sorella. Una bontà indescrivibile. Vi propongo la ricetta. Correte a farle.


Ingredienti:

- 1 Confezione di Lasagne
- 1 l. Besciamella
- 1 l. Latte
- 200 g. Pesto
- 200 g. Mozzarella
- 8 Sottilette
- 100 g. Parmigiano grattugiato

Iniziate la preparazione unendo il latte alla besciamella e il pesto. Prendete una teglia e versatevi un po di composto sulla base. Iniziate con gli strati di lasagna fino ad esaurimento degli ingredienti alternando ogni strato con le lasagne, il composto di besciamella al pesto, mozzarella tagliata a cubetti, due sottilette e una manciata di parmigiano. Infornate a 180° per circa 20 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire e servite: la lasagna al pesto sarà così buona da sciogliersi in bocca.

Scilatelle Saporite

Oggi Vi propongo un primo piatto davvero interessante. Scilatelle saporite. Un primo da provare. Vi piacerà tantissimo e lo riproporrete ai Vostri ospiti.


Ingredienti:
(4 Persone)

- 500 g. di Scilatelle
- 500 ml. Passata di pomodoro
- 100 g. Gamberetti
- 100 g. Funghi porcini
- 50 g. Gorgonzola
- 2 Cucchiai di panna
- q.b. Vino bianco
- q.b. Cipolla
- q.b. Olio EVO
- q.b. Sale

Prendete una padella e fate soffriggere un pò di cipolla a cubetti. Unite i funghi porcini e dopo qualche minuto i gamberetti. Sfumate con vino bianco e aggiungete la passata di pomodoro e un pizzico di sale. A cottura ultimata aggiungete il gorgonzola e due cucchiai di panna. In una pentola fate bollire l'acqua, salatela e versatevi la pasta. Una volta cotta, scolatela e versate il tutto nella padella. Mescolate per bene e servite ben calda.

martedì 1 settembre 2015

Pennette al pesto di peperoni e pancetta

Oggi vi presento un piatto veramente gustoso preparato con i peperoni, una delle verdure estive più apprezzate. Io ho usato un peperone giallo e uno rosso ma potete realizzare il vostro pesto con il mix di colori che preferite. Io alla ricetta ho aggiunto la pancetta, ma volendo potete usare anche della ricotta per rendere il pesto ancora più cremoso.


Ingredienti:
(4 Persone)

- 400 g. Pennette
- 1 Peperone Rosso
- 1 Peperone Giallo
- 50 g. Mandorle
- Mezzo spicchio di Aglio
- 50 ml. Olio EVO
- q.b Sale
- 10 Foglie di Basilico
- 100 g. Parmigiano reggiano
- 100 g. di Pancetta affumicata

Iniziate il procedimento del pesto cuocendo i peperoni o in forno a 220° per 25 minuti o grigliandoli, in modo da eliminare la pelle. Una volta cotti procedete ad eliminare la pelle, il torsolo e i semi interni. Ponete il tutto in un mixer insieme alle mandorle, il basilico, l’aglio, l’olio e il Parmigiano Reggiano e un pizzico di sale. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e riponete il pesto in una ciotola. Intanto fate bollire l’acqua della pasta, versatevi le pennette e portate il tutto a cottura. Prendete una padella, versatevi un po’ di olio, la pancetta a cubetti e fate soffriggere il tutto. Scolate la pasta, versatela nella padella insieme al pesto e saltate il tutto. Servite ben caldo.

Scilatelle ai funghi porcini e gamberetti

L’altro giorno mio Fratello ed un Amico sono andati in Sila alla ricerca di Funghi Porcini. Devo dire che sono tornati a casa con un bel cesto e abbiamo deciso di realizzare subito una buona ricetta mixando il tutto a degli ottimi gamberetti freschi che lui stesso aveva comprato il giorno prima. Come pasta abbiamo scelto le scilatelle.



Ingredienti:
(4 Persone)

- 400 g. Scilatelle
- 250 g. Funghi Porcini
- 250 g. Gamberetti
- Mezzo bicchiere di Vino Bianco
- q.b. Prezzemolo
- 1 Spicchio di Aglio
- q.b. Olio EVO
- q.b. Peperoncino
- q.b. Sale
- q.b. Pepe

Prendete un Wok e fate rosolare l’aglio e il peperoncino in quattro cucchiai d’olio, mettete i funghi aggiungendo un pizzico di sale e fate rosolare per qualche minuto. In un’altra padella mettete: aglio, olio e peperoncino. Quando l’aglio si sarà imbiondito metteteci i gamberetti, aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e fate cuocere a fuoco medio fino a far evaporare. Una volta cotta la pasta unite i gamberi ai funghi, amalgamate bene, incorporate le Scilatelle, un po’ di prezzemolo tritato girate e servite.

Torta mousse ai tre cioccolati

Oggi vi presento un dolce veramente spettacolare: La Torta Mousse ai tre cioccolati. Vi assicuro che farete un grande figurone oltre al fatto che è veramente semplice da preparare.


Ingredienti:

- 220 g. di Biscotti (Pan di Stelle)
- 80 g. Burro
- 200 g. Cioccolato Fondente
- 200 g. Cioccolato al Latte
- 200 g. Cioccolato Bianco
- 450 ml. di Latte
- 600 ml di Panna fresca
- 3 Bustine di gelatina Tortagel
- Riccioli di Cioccolato Fondente, al Latte e Bianco

Iniziate la preparazione tritando i biscotti nel Mixer. Trasferiteli in una ciotola insieme al burro fuso e amalgamate il tutto per bene. Rivestite uno stampo da 22 cm di diametro a cerchio apribile con della carta forno. Ritagliando anche delle strisce per il cerchio. Versate i biscotti sbriciolati e compattate bene la base di biscotto con il dorso di un cucchiaio. Tritate grossolanamente il cioccolato fondente. Riscaldate in un pentolino 150 ml di Latte e 200 ml di Panna Fresca. Aggiungete una bustina di Totagel e il Cioccolato. Mescolate per qualche minuto a fiamma bassa finché il composto non risulti essere denso. Versate il primo strato di cioccolato fondente nello stampo e mettete in frigo giusto il tempo di procedere con il secondo composto. Ripetete l’operazione con il cioccolato al latte e una volta denso versate il composto sullo strato di Cioccolato Fondente. Riponete in frigo e procedete con lo strato di Cioccolato Bianco. E di nuovo, una volta denso versate il tutto sullo strato di cioccolato al latte. Mettete la Torta Mousse ai tre Cioccolati in frigo per almeno quattro ore. Quando si sarà raffreddata, toglietela dallo stampo e trasferitela su un vassoio. Decoratela con un mix di riccioli di Cioccolato Fondente, al Latte e Bianco.