La Millefoglie è un dolce molto semplice da preparare e soprattutto da tirare fuori quando abbiamo qualche ospite improvviso. Basta avere in dispensa una confezione di sfoglia già pronta per millefoglie. Se invece si vogliamo sbizzarrire un pò basta acquistare della Pasta Sfoglia fresca, cospargerla di zucchero di canna e infornarla...
Ingredienti
- 1 Confezione di pasta sfoglia pronta per millefoglie (3 strati gia cotti)
- 500 ml. di Latte
- 3 Tuorli d’uovo
- 90 g. di zucchero
- 80 g. di farina
- 250 ml. di Panna da montare
- 1 Limone
- 1 Cucchiaio di Limoncello
- 400 g. di fragole
- 2 Cucchiai di zucchero a velo
Sciacquate le fragole, asciugatele delicatamente, levate i piccioli e tagliatele a fettine. Intanto preparate la crema. In una ciotola lavorate i tuorli, con lo zucchero semolato e la farina setacciata. Mescolate fino a quando non avrete ottenuto una crema gonfia e chiara. A questo punto versate a filo il latte, che nel frattempo avete lasciato intiepidire. Amalgamate il tutto e trasferite sul fuoco. Cuocete il tutto a fiamma bassa per una decina di minuti. Ricordate di mescolare continuamente con metà limone infilzato ad una forchetta finchè il composto non velerà il cucchiaio. Mentre la vostra crema pasticcera si raffredda passate a preparare la panna montata. Montate con le fruste elettriche la panna. Riponetela in frigo fino a che la crema pasticcera non si sia raffreddata per bene. A questo punto aiutandovi con una spatola in silicone incorporate gradualmente la panna montata alla crema pasticcera con un movimento delicato dal basso verso l’alto sempre perché la panna montata non deve smontarsi ma rimanere bella gonfia., aggiungete un cucchiaio di Limoncello e continuate delicatamente a mescolare. Preparate gli strati di millefoglie alternando crema e fragole. Decorate l'ultimo di zucchero a velo, qualche fragola e qualche fetta di limone.
Nessun commento:
Posta un commento