Lo Zuccotto alle Fragole è un dolce facilissimo e velocissimo da realizzare, preparato con Pavesini, mascarpone, panna e fragole. E’ molto fresco e non richiede cottura. Si scioglie in bocca! Io lo preferisco come semifreddo…ma potete anche servirlo dopo averlo lasciato in frigo per qualche ora.
Ingredienti per uno Zuccotto alle fragole di 20 cm di diametro:
- 5 pacchetti di Pavesini
- 500 g. di Panna da montare
- 250 g di Mascarpone
- Scorza grattugiata di un limone
- q.b. Fragole
- 100 g. Latte + un po’ di limoncello per bagnare i Pavesini
Iniziate la preparazione prendendo uno stampo da zuccotto e ricopritelo con della pellicola trasparente, in questo modo sarà più semplice estrarre il dolce una volta pronto. In una ciotolina, mettete il latte freddo o a temperatura ambiente e il limoncello e inzuppate i Pavesini che andrete poi a posizionare all’interno dello stampo, dovete ricoprirlo completamente. Montate la panna e aggiungete poi la scorza grattugiata di limone e il mascarpone. Mescolate con una spatola per far amalgamare per bene tutti gli ingredienti. Mettete un po’ di crema all’interno dello zuccotto, aggiungete le fragole e coprite lo zuccotto alle fragole con uno strato di Pavesini inzuppati nel latte e limoncello. Realizzate un altro strato di crema e fragole e coprite nuovamente con uno strato di Pavesini che stavolta non andranno inzuppati. Coprite lo zuccotto alle fragole con della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per almeno 3-4 ore (meglio se tutta la notte) prima di consumarlo. In alternativa, potete congelare lo zuccotto alle fragole e gustarlo come se fosse un semifreddo.
Nessun commento:
Posta un commento