Vi presento una ricetta molto gustosa,preparata con ingredienti genuini. Un piatto povero ma capace di trasportarti con i suoi sapori ai tempi antichi quando i nostri nonni si recavano tutte le mattine in campagna per raccogliere le verdure più fresche coltivate e curate con passione da loro stessi!
Casarecce alla campagnola
Ingredienti
(4 Persone)
- 400 g. di Pasta "Casarecce"
- 1 Broccolo verde
- 100 g. di Salsiccia fresca
- 1 Spicchio d'aglio
- q.b. Olio EVO
- q.b. Peperoncino
- q.b.Sale
- Mollica di pane raffermo sbriciolata
- q.b. Ricotta affumicata
- q.b. Ricotta affumicata
Mondate i broccoli eliminando le foglie esterne, staccate e dividete le cimette. Lavate il tutto accuratamente. In una capiente pentola portate a bollore l’acqua; salate e immergete i broccoli lasciando cuocere per 15 minuti. Scolate i broccoli e teneteli da parte. Nell’acqua di cottura dei broccoli versate la pasta e cuocete al dente. Mentre la pasta cuoce prendete una padella antiaderente mettete l’olio lo spicchio d’aglio, il peperoncino e la salsiccia e fate rosolare leggermente. Togliere l’aglio e il peperoncino e versarvi i broccoli e la pasta scolata. Fate saltare per qualche minuto amalgamando il tutto con la mollica di pane precedentemente fritta in un po’ di olio. Completate il piatto con una grattugiata di ricotta affumicata.
Nessun commento:
Posta un commento