giovedì 16 aprile 2015

Sofficini fatti in casa

Ieri sera a casa mio fratello ha sperimentato i Sofficini fatti in casa. Un esperimento ben riuscito visto che sono stati semplici da preparare e molto gustosi. Veramente da provare! Potete preparare i sofficini in casa in grande quantità e poi congelarli, prima di cuocerli, in modo da poterli tirare fuori dal freezer quando necessario. Per quanto riguarda il ripieno noi abbiamo scelto il prosciutto e i funghi ma potete scegliere gli ingredienti che volete!


Sofficini farciti

Per i Sofficini

- 200 ml di latte intero
- 20 g. di burro
- q.b. Sale fino 
- 200 g di farina di grano tenero tipo 00

Per la copertura e la farcia

- 2 uova
- q.b. Pangrattato
- 200 g. Besciamella
- 100 g. Prosciutto Cotto
- 100 g. Funghi champignon
- q.b. Olio EVO

Mettete in una casseruola antiaderente il latte, il burro a tocchetti e un pizzico di sale. Portate sul fuoco e scaldare a fiamma bassa mescolando con un cucchiaio di legno finchè il burro non si scioglie. Alzate la fiamma fino a far quasi bollire il latte, quindi portate il pentolino fuori dal fuoco e unite la farina tutta insieme, sempre mescolando con il cucchiaio di legno. L'impasto deve rapprendere e staccarsi dai bordi della pentola. Portate il composto sulla spianatoia infarinata e finite di impastare. Coprite l'impasto con la carta stagnola e fatelo raffreddare. Stendete l'impasto con un mattarello nello spessore di un paio di millimetri al massimo. A questo punto tagliate l'impasto con un coppapasta rotondo di circa 10 cm di diametro e farcite i sofficini. Dopo averli farciti, chiudeteli per bene aiutandovi con una forchetta, passateli nell’uovo e poi nel pangrattato. Quindi o friggeteli o infornateli.

Nessun commento:

Posta un commento