mercoledì 15 aprile 2015

Melanzane ripiene al forno

Le melanzane al forno sono una ricetta che ricorda le domeniche in famiglia e le gite in montagna. E’ un piatto tipico del meridione e ha molte varianti. Sulle tavole calabresi si trova soprattutto in estate quando le melanzane sono mature e saporite. E’ un piatto tipico del Ferragosto quando la famiglia si ritrova all’aperto per festeggiare questa giornata di mezza estate. La preparazione è un po’ laboriosa, ma il risultato finale ne vale la pena.


Melanzane ripiene al forno

- 6 Melanzane (di medie dimensioni)
- q.b. Olio di oliva
- 400 g. Pomodori pelati
- 400 g. Carne macinata
- Mezza Cipolla rossa di Tropea
- 2 Uova sode
- 200 g. Pane raffermo, sbriciolato e ammollato nell’acqua
- q.b. Parmigiano Reggiano
- q.b. Pecorino
- 100 g. Caciocavallo Silano
- 1 Spicchio d’aglio
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Sale
- q.b. Pepe

Iniziate la preparazione e lavate le melanzane, asciugatele, dividetele a metà e scavatene la polpa aiutandovi con un coltello. In una pentola portate l’acqua salata (q.b) ad ebollizione ed immergete i gusci delle melanzane e la polpa interna tagliata a dadini. Quando le melanzane saranno morbide e cotte potrete scolarle. Fate attenzione a non lasciare acqua nelle melanzane e scolatele bene. Intanto preparate la carne con il sugo: in una pentola con un po’ di olio e un po’ di cipolla che avrete fatto imbiondire fate soffriggere la carne trita, sfumate con un po’ di vino bianco, aggiungete metà della polpa di pomodoro e cuocete. In un’altra padella con un po’ di olio e uno spicchio d’aglio cuocete l’altra metà della polpa di pomodoro, lasciando il sugo a fine cottura un po’ liquido. Ricordate che è importante che il sugo rimanga liquido perché poi dovrà essere messo in forno. Ora che il sugo e la carne sono pronti potete preparare l’impasto che sarà usato per farcire le melanzane. In un recipiente versate la carne cotta col la polpa di pomodoro, le uova sode tagliate a piccoli dadini, il pane ammollato nell’acqua che avrete ben strizzato, la polpa delle melanzane ben strizzate e macinate con un coltello, il caciocavallo silano, il prezzemolo tritato, il pepe, il parmigiano e il pecorino grattugiati, un pizzico di sale. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo Prendete i gusci di melanzane che prima avevate bollito privandoli della polpa e farciteli con il ripieno appena preparato. Dopo aver farcito le melanzane potete prepararle per la messa in forno. Prendete una teglia da forno e sporcate il fondo con il sugo al pomodoro. Disponete su di essa le melanzane ripiene e ricopritele con il sugo rimasto. Spolverizzate con una manciata di parmigiano e infornatele a 180° per 20 minuti. Ovviamente i minuti al forno sono indicativi, vi renderete conto che le melanzane sono pronte quando si formerà una crosticina sulla superficie.

Nessun commento:

Posta un commento